CURRICULUM MEDIA EDUCATION
Il Curriculum Media Education è un’esperienza di grande valore formativo, costruita insieme al CREMIT (Centro di Ricerca sull’Educazione ai Media, all’Informazione e alla Tecnologia).
Perché insegnare i media nella scuola?
La scuola non può prescindere dal fatto che il bambino/l’adolescente è essere plurisensoriale, che coglie la realtà attraverso tutti i sensi e non solo con l’udito.
Per questo motivo la scuola ha alcuni doveri prioritari.
La scuola deve insegnare a osservare e a descrivere la realtà (metodo di osservazione; scopi della descrizione: convincere, emozionare…; tipi di descrizione…).
La scuola deve insegnare a comunicare, quindi deve attivarsi per impostare l’esperienza scolastica utilizzando pluralità di linguaggio e vari sistemi comunicativi (come avviene la comunicazione, gli elementi della comunicazione; i segni usati per comunicare; i linguaggi verbali e non verbali; le funzioni delle immagini; il linguaggio audiovisivo; il linguaggio cinematografico; il linguaggio della stampa…).
La scuola ha anche il compito di dialogare in classe sul “sentire emozioni”. I media comunicano forti emozioni e sono espressione di grande creatività, in tutte le loro forme e tecnologie; affascinano, stimolano, sorprendono, coinvolgono sia per i contenuti sia per le modalità di offrirsi ai fruitori. I nostri ragazzi sono assidui fruitori; acquisiscono cognizioni, sperimentano, dialogano con questo universo della comunicazione. La scuola non può trascurare il fatto che ora le persone, gli alunni, dalla scuola dell’Infanzia all’Università, si portano in classe questo mondo che costituisce una buona parte del loro background e gestisce le emozioni di ciascuno in campi di esperienze diversi e molteplici.
La scuola deve lavorare per formare una mentalità critica che permetta una lettura consapevole della realtà e quindi anche dei messaggi del mondo della comunicazione.
IL CURRICULUM DI MEDIA EDUCATION 1 – 18 ANNI
Nelle scuole del Centro Scolastico Giovanni Paolo II è in essere un curriculum di ME 1-18 anni, che guida gli studenti nella conoscenza e comprensione dei media e delle tecnologie, insegnando ad utilizzarli per costruire i messaggi e produrre senso.
Per visitare il sito del CREMIT cliccare il bottone sottostante.
Per un assaggio dell’esperienza nella scuola dell’Infanzia cliccare il bottone “ARTICOLO”.