Scuola Secondaria Santa Caterina da Siena
La scuola Secondaria di primo grado funziona dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.15 alle ore 13.40.
A fronte di un numero sufficiente di richieste, funzionano anche attività di prescuola (dalle ore 7.15 alle ore 8.15) e di prolungamento dell’orario (dalle ore 14.30 alle 17.30).
L’organizzazione didattica prevede che ciascuna classe sia seguita dai docenti delle nove discipline scolastiche previste dall’ordinamento.
A turno ciascun docente svolge azione di tutoraggio della classe assegnatagli all’inizio del percorso triennale
Alle 27 ore e 30 minuti che costituiscono il tempo scuola settimanale possono essere aggiunte delle attività opzionali e facoltative quali: i laboratori linguistici finalizzati alla certificazione, i laboratori di scienze e di matematica, il corso di lingua e cultura latina, nonché attività di carattere sportivo e musicale.
I servizi riguardano la mensa, mentre le proposte per il post-scuola prevedono la possibilità di frequentare attività di approfondimento finalizzate a completare la formazione di base (si veda la sezione del sito “attività pomeridiane”). Inoltre tutti i giorni, dalle 14.30 alle 17.30, è aperto uno spazio di “Aiuto allo studio” dove è possibile svolgere i compiti e attività di recupero con l’ausilio di docenti delle diverse discipline scolastiche.
ORARIO
La scuola Secondaria di primo grado funziona
dal lunedì al venerdì, dalle ore 08.15 alle ore 13.40.
L’orario è così ripartito:
Accoglienza 8.00 – 8.25
I ora 8.25 – 9.15
II ora 09.15 – 10.05
III ora 10.05 – 10.55
Intervallo 10.55 – 11.10
IV ora 11.10 – 12.00
V ora 12.00 – 12.50
VI ora 12.50 – 13.40
Tempo mensa 13.40 – 14.30
Attività pomeridiane 14.30 – 17.30
L’organizzazione didattica prevede che ciascuna classe sia seguita dai docenti delle discipline scolastiche previste dall’ordinamento.
A turno ciascun docente svolge azione di tutoraggio della classe assegnatagli all’inizio del percorso triennale.
ORARIO CURRICULARE
Il piano di studi prevede le seguenti discipline e il seguente quadro orario settimanale e annuale:DISCIPLINA | MONTE ORE SETTIMANALE | MONTE ORE ANNUALE |
---|---|---|
Religione Cattolica | 1 | 33 |
Italiano, Storia, Geografia, Cittadinanza e Costituzione | 10 | 330 |
Matematica e Scienze | 6 | 198 |
Inglese | 3 | 99 |
Seconda lingua comunitaria (spagnolo) | 2 | 66 |
Arte e immagine | 2 | 66 |
Musica | 2 | 66 |
Tecnologia | 2 | 66 |
Scienze motorie e sportive | 2 | 66 |
Per la formazioni delle classi si seguono i seguenti criteri.
La formazione delle classi prime viene sempre effettuata nei primi giorni di settembre a cura dell'équipe psicopedagogica formata da:
- le insegnanti delle sezioni di quinta della scuola primaria del Centro Scolastico
- la coordinatrice della scuola primaria
- il docente della scuola secondaria di I grado responsabile della formazione classi.
- il rettore - dirigente scolastico
Vengono tenuti in considerazione:
- il giudizio espresso dagli insegnanti della nostra scuola primaria, che hanno tracciato un profilo dell'alunno riferito alla maturazione della sfera affettiva e relazionale, e hanno elaborato una certificazione delle competenze nelle discipline di studio e nelle attività opzionali e facoltative.
Per gli alunni che hanno frequentato altre scuole viene esaminata la documentazione fornita dalla scuola di provenienza. - Il parere della logopedista della scuola.
- L'equilibrio maschi-femmine all'interno della classe.
- La compatibilità tra i caratteri dei diversi componenti della classe a livello relazionale.
- Il profilo umano del docente coordinatore.
La composizione delle classi e gli inserimenti successivi sono di esclusiva competenza della direzione.
Le preferenze espresse dalle famiglie in merito a insegnante o compagni di scuola sono accolte solo se compatibili con i criteri didattici ed educativi precedentemente espressi.
L'elenco dei componenti le singole classi verrà esposto nei primi giorni di settembre.
Attività pomeridiane
Le varie attività, per le quali è previsto il pagamento di un contributo per la copertura delle spese, iniziano con la prima settimana del mese di ottobre e si concludono nel mese di maggio.
CODICE MECCANOGRAFICO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO: MI1M03600Q