CENTRO SCOLASTICO GIOVANNI PAOLO II
l Centro Scolastico Giovanni Paolo II di Melegnano offre un servizio di Scuole accreditate e paritarie. Ciò significa che le sue Scuole fanno parte del sistema nazionale d’istruzione, assolvono a un servizio pubblico, garantiscono l’equiparazione dei diritti e dei doveri degli studenti e contribuiscono alla realizzazione della finalità di istruzione ed educazione che la Costituzione assegna alla Scuola. Le Scuole del Centro Scolastico hanno un’identità culturale e un progetto ben preciso: sono scuole cattoliche che mettono la persona al centro dell’esperienza didattica.
I valori aggiunti della scuola Cattolica
- La Scuola Cattolica persegue le finalità della Scuola in quanto tale
- Nel progetto educativo della Scuola Cattolica, Cristo è il fondamento: egli rivela e promuove il senso nuovo dell’esistenza e la trasforma abilitando l’uomo a pensare, volere e agire secondo il Vangelo.
La Scuola Cattolica in tal modo è impegnata a promuovere l’uomo integrale, perché nel Cristo, l’Uomo perfetto, tutti i valori umani trovano la loro realizzazione piena e quindi la loro unità.
Se dunque, come ogni altra scuola, è finalizzata alla comunicazione critica e sistematica della cultura in ordine alla formazione integrale della persona, la Scuola Cattolica persegue tale fine nella visione cristiana della realtà. - La Scuola Cattolica aiuta gli alunni a realizzare la sintesi tra fede e cultura, attraverso l’insegnamento e senza distogliere quest’ultimo dall’obiettivo che gli è proprio nell’educazione scolastica. In questo contesto si coltivano le singole discipline nel rispetto del metodo peculiare a ciascuna.
- La scuola considera il sapere umano come una verità da scoprire: le varie materie sono coltivate e presentate come espressione dello spirito umano che in piena libertà e responsabilità ricerca il vero.
- Il docente, preparato nella propria disciplina, e che possiede anche la sapienza cristiana, trasmette all’alunno il senso di ciò che insegna e lo conduce, al di là delle parole, al cuore della verità totale.
- La Scuola Cattolica lavora per far crescere nell’ambito della comunità scolastica un clima che aiuti l’alunno a vivere la sua fede in maniera sempre più matura e a sviluppare quella conoscenza di sé che lo renda capace di scelte libere e coscienti.
- La Scuola Cattolica è una comunità dove il processo educativo esige il continuo dialogo e confronto tra insegnanti, genitori, studenti e territorio.