ASILO NIDO MATER
L’asilo nido MATER è adeguato per l’accoglienza di 20 bambini della fascia di età compresa tra i 6 mesi e i 3 anni.
L’asilo Nido propone il suo servizio dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 18.00
L’entrata avviene entro le 9.30.
L’uscita alle 13.30 / oppure alle 15.30 / oppure entro le ore 18.00
E’ funzionante anche una Sezione Primavera (2-3 anni) all’interno della quale l’inserimento dei bambini è attuato con la gradualità necessaria.
L’asilo Nido funziona dal primo lunedì del mese di settembre all’ultimo venerdì del mese di luglio.
Le attività sono organizzate in spazi riservati e differenziati, in cui tutto, come l’ambiente del bambino e come il gesto e la parola dell’adulto, è al servizio dell’attività psichica del bambino.
Lo spazio e i materiali educativi contenuti nell’asilo Nido Mater sono “scientificamente” organizzati e preparati in modo di favorire nel bambino il movimento, l’autonomia e l’indipendenza.
In particolare il lavoro si sviluppa intorno alle seguenti aree:
- il lavoro dei sensi e il gioco;
- segni, colori, immagini e parole;
- il momento del mangiare come occasione per una nuova conquista di autonomia e indipendenza;
- il momento del dormire;
- lo spazio giardino.
L’USO DEGLI SPAZI NELL’ASILO NIDO MATER
L’impostazione dello spazio e le proposte di esperienze nel nostro asilo Nido sono molto importanti.
Infatti lo spazio e il modo in cui le educatrici si muovono in esso favoriscono nei bambini la capacità di attenzione e di concentrazione, modi di essere che a loro volta sviluppano l’autonomia.
Le esperienze che i bambini vivono favoriscono l’interiorizzazione di percezioni e sensazioni come lo scoprire il proprio dito imbrattato di colore, le mani incollate nella pasta di farina, la bollicina di sapone sul dito, la pioggia di farina sul braccio, l’acqua tra le mani…
L’ambiente è accogliente, caldo e sereno: è una risposta adeguata alle esigenze di crescita, relazione e cura del bambino piccolo.
CARTA DEI SERVIZI
La Carta dei Servizi scolastici ha come fonte di ispirazione fondamentale gli articoli 3, 33 e 34 della Costituzione Italiana e la proposta educativa e pedagogica cristiana, posta alla base del progetto educativo del Centro Scolastico Giovanni Paolo II del quale l’asilo Nido Mater fa parte. La Carta dei servizi del Nido Mater illustra le caratteristiche del servizio, le sue finalità, l’organizzazione e le modalità di partecipazione per le famiglie.
L’Asilo Nido Mater ha superato tutti i controlli di qualità previsti dal sistema di qualità certificata PAN servizi per l’infanzia.
LA GIORNATA "TIPO" AL NIDO
La giornata “tipo” nell’asilo Nido Mater è organizzata come segue:
– Ore 8.30 – 9.30 Accoglienza dei bambini I bambini vengono accolti dalle educatrici in modo individualizzato.
L’educatrice saluta il bambino e lo accompagna nello spazio per il quale il bambino ha interesse.
Qui il bambino inizia il suo “lavoro”.
– Ore 9.30 Cura personale: lavaggio delle mani e merenda.
– Ore 10 Il bambino si reca nello “spazio” a lui congeniale oppure l’educatrice propone un’attività. Inizia così un nuovo “lavoro”.
– Ore 10.40 Cura personale: cambio del pannolino.
– Ore 10.50 – 11.30 Proposta dell’educatrice: lavoro sulla parola (racconto e psicomotricità).
– Ore 11.30 Cura dello spazio: riordino. Cura personale: preparazione per il pranzo.
– Ore 11.50 Pranzo.
– Ore 12.30 Cura dello spazio: riordino.Cura personale: lavaggio delle mani e della bocca.
– Ore 13 Riposino.
– Ore 14.45 Risveglio e cambio del pannolino.
– Ore 15 Il bambino si reca nello “spazio” a lui congeniale oppure l’educatrice propone un’attività. Inizia così un nuovo “lavoro”.
– Ore 15.30 L’educatrice saluta il bambino e lo consegna al genitore. I bambini che si fermano a scuola sono accompagnati nella Sezione Primavera, dove fanno merenda e svolgono varie attività con un’educatrice.