Fondazione Educatori Terzo Millennio
  • Home
    • CONVEGNI
    • ISCRIZIONI
  • Chi siamo
    • Partner
    • Contatti
    • GALLERIA
  • Scuole
    • Asilo Nido >
      • NIDO_giornata
      • NIDO_progetto educativo
      • NIDO_CartadeiServizi
    • Scuola dell'Infanzia >
      • INFANZIA_giornata
      • INFANZIA_Progetto
      • INFANZIA_insegnamenti
      • INFANZIA_percorsi
    • Scuola Primaria >
      • PRIMARIA_orario
      • PRIMARIA_insegnamenti
      • PRIMARIA_docenti
      • PRIMARIA_formazioniclassiprime
      • PRIMARIA_attivitapomeridiane
      • PRIMARIA_compiti
    • Scuola Secondaria (I grado) >
      • SECONDARIA_orario
      • SECONDARIA_libri
      • SECONDARIA_attivitapomeridiane
      • SECONDARIA_formazioneclassiprime
      • SECONDARIA_compiti
    • Liceo Scientifico >
      • LICEO_orario
      • LICEO_programmazione
      • LICEO_libri
      • LICEO_insegnamenti
      • LICEO_Attivita
    • Scuola Arti e Mestieri >
      • Obbligo scolastico (CFP) >
        • Operatore della Moda
        • Operatore di Reti Digitali
      • Formazione Permanente >
        • Scienza del Sé
        • Pedagogia Teatrale ed Educazione alla teatralità
        • Percorsi Socio-Sanitari
        • Manutenzione verde
        • Corso di Cinese
        • Sicurezza sul lavoro
  • Documenti
    • Carta dell'educazione
    • Patto educativo
    • Regolamento
    • Rapporto di Autovalutazione
    • Manuale di qualità
    • Formazione docenti
  • Progetti
  • N E W S
    • DOTE MERITO
    • OPEN DAY 27 ott 2018
    • NEWS_Anno Scolastico
    • NEWS_Materiale didattico
    • NEWS_Libri di testo
    • NEWS_CALENDARIO 2017-2018
    • NEWS_A SCUOLA IN DIVISA
    • Dicono di noi
    • NEWS_Negozi convenzionati
    • FLOORBALL >
      • Torneo di Floorball
  • REGISTRO ELETTRONICO
  • ASS. EX ALUNNI
    • ADESIONI
    • PHOTO GALLERY
  • WELFARE
    • Attività 2017-18

CARTA DELL'EDUCAZIONE

UN INVESTIMENTO PER IL FUTURO

Riteniamo l'educazione la base fondamentale su cui costruire il proprio futuro.

L'educazione è il perno essenziale per lo sviluppo integrale della persona, intesa come soggetto unico e irripetibile.

Educare significa introdurre alla realtà, al suo significato, al valore che hanno le cose. La passione educativa è una responsabilità che riguarda tutti e ciascuno, ad ogni età, perché attraverso l'educazione si costruisce la persona e quindi la società.

Il livello di sviluppo di una società si misura dalla qualità del suo sistema educativo perché l'educazione è il processo che conduce l'uomo ad essere più uomo, fa maturare in lui l'amore alla verità, l'amore al bene e alla giustizia, l'amore all'esistere e al vivere insieme (Giovanni Paolo II).

Fare scuola significa offrire un punto di riferimento fondamentale per l’intera comunità, significa investire nella vita e per la vita. Ancora di più, significa offrire ai nostri figli un luogo sicuro, dove possano trovare risposte culturali importantissime per la loro crescita.


L'unità di intenti tra gli adulti che, all'interno di una comunità, 
rivestono un ruolo educativo è un elemento essenziale
per l'efficacia della proposta educativa.
Vai al Patto di Corresponsabilità Educativa tra Scuola e Famiglia. 

La sottoscrizione della Carta dell'Educazione rimarrà aperta nel tempo per raccogliere le adesioni di tutti coloro i quali ne condivideranno i contenuti. 
    [object Object]
    Esprimi un tuo commento sul motivo per cui decidi di sottoscrivere la Carta dell'Educazione: il tuo commento verrà pubblicato sul nostro sito.

    E' possibile inviare il proprio commento anche via fax al numero 02.98232128.
    In alternativa è possibile spedirli alla sede della Fondazione Educatori del Terzo Millennio, via Piave 12, 20077 Melegnano (MI).


    Clicca qui per vedere i sottoscrittori della Carta



    Inviando i propri dati si autorizza il trattamento degli stessi econdo la vigente normativa della privacy.

Invia
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Foto
Foto
Fondazione Educatori del Terzo Millennio Giovanni Paolo II
Via Piave, 12 - 20077 Melegnano (MI)
Tel. 02.9834057 - Fax 02.98232128 - P.IVA 06256810968 - e-mail: info[at]fedtm.it


Website by Effemmedue s.r.l.